In una celebre scena del film cult anni ’80 Grandi Magazzini, uno straordinario Nino Manfredi diceva: «È meglio lasciare un grande gesto». Ma sono pochi in realtà gli Artisti che preferiscono lasciare un buon ricordo di sé. Di sicuro avremmo apprezzato di più un Vasco Rossi blogger, un comunicatore, certo, ma che, alla soglia dei sessant’anni, si sarebbe reinventato, mantenendo quel contatto col pubblico lontano dalle scene come aveva annunciato. Ed invece anche il Blasco nazionale non ha resistito al richiamo dei riflettori e, a due anni dal suo ultimo album Vivere o niente, il rocker di Modena ritorna con L’uomo più semplice, da oggi nelle rotazioni radiofoniche. Ed è un rock grintoso quello con cui si ripropone il cantante ai suoi fan, con un ritornello di grande impatto ed un singolo molto radiofonico.
Vasco ha postato il lyric video, video con il testo del brano sul suo canale ufficiale YouTube. Una canzone che entra subito in testa, con un ritornello che l’indomani di sicuro tutti canteranno.
«Stiamo per morire giovani» dice il testo dell’ultimo singolo di Kesha, Die Young, bannato dai circuiti radiofonici dopo la terribile strage della scuola elementare del Connecticut, dove venti bambini hanno perso la vita per mano del killer-suicida Adam Lanza. Un testo che oggi sa di “macabro”, ragion per cui le radio statunitensi hanno deciso di sospenderne la diffusione: «Lo capisco – ha ammesso la stessa cantante in un tweet poi rimosso – io stessa ho avuto un problema personale con “Die Young” per questa ragione. Non ho voglia di cantare questi testi e sono stata COSTRETTA».
Anche Kesha, come molti altri artisti dunque, vittima delle major discografiche, che spesso dettano legge in merito a testi e direzioni musicali che un cantante deve o non deve prendere, limitando la vera capacità espressiva di un qualsiasi interprete: «Sono così dispiaciuta per chi è stato colpito da questa tragedia – ha aggiunto poi la cantante tramite twitter – ora capisco perché la mia canzone è inappropriata. Non ci sono parole per esprimerlo».
Addio dunque alla promozione del singolo, apripista dell’album Warrior, guerriera, che pur non essendo stato proprio una hit, aveva tuttavia il vanto di rappresentare un traguardo personale per la bella cantante, che aveva debuttato nella Billboard Chart al tredicesimo posto, per poi raggiungere la seconda posizione.
Nel frattempo però, Kesha lo scorso 16 Novembre, aveva lanciato il secondo singolo estratto da questo interessante lavoro discografico, C’mon, che lontano da temi macabri, potrà riportare felicemente l’artista in cima alle classifiche con un sorriso.
Momentaneamente messa da parte la parentesi latina, Nelly Furtado ritorna con il suo nuovo singolo, Spirit Indestructible, che anticipa l’album omonimo in uscita il 18 Settembre. L’artista canadese ha pubblicato qualche giorno fa il lyric video, con il testo del brano anche in italiano. Nel video compare il canadese Spencer West, 31 anni, disabile, privo delle gambe dall’età di cinque anni, che, nonostante le sue difficoltà motorie, è riuscito nell’ardua impresa di scalare il Kilimanjaro con il solo aiuto delle sue mani: «Ho deciso di includere il mio amico Spencer West nel video. Spencer ha appena concluso un’incredibile scalata del monte Kilimanjaro per sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere donazioni per la costruzione di pozzi d’acqua in Africa» ha detto l’artista in merito a questo primo video diffuso on-line: «Spencer è un vero eroe che sa bene come “ridefinire il possibile” ogni giorno. Ho scritto questa canzone come tributo all’umanità, perché credo che tutti noi siamo in grado di trionfare sopra ogni ostacolo che la vita ci presenta. Lo spirito indistruttibile è in tutti noi. Persone come Spencer me lo hanno dimostrato».
Martedì scorso a Melbourne, durante il suo Born this way Tour, Lady Gaga ha presentato un brano inedito, dicendo: «Questa potrebbe o potrebbe non esserci nel mio prossimo album». Solo qualche settimana fa, Lady Gaga ha detto che annuncerà il titolo del suo prossimo album, la cui data di uscita è ancora da definire, alla fine di questa estate. Io brano che ha presentato in Australia s’intitola Princess Die, una ballad, anche un po’ triste, come l’ha definita la stessa artista, ispirata da qualcuno che ha gettato una tiara sul palco. «Non l’ho mai suonata per nessuno prima – ha aggiunto la cantante di Bad Romance – e riguarda alcuni pensieri più profondi e personali che io abbia mai avuto».
Non è la prima volta che Lady Gaga propone i suoi pezzi in chiave acustica, anzi spesso le sue esibizioni dal vivo hanno fatto trasparire un talento ed una voce, che i costumi vistosi e la dance tendono invece a nascondere, ma l’esibizione di questo pezzo potrebbe far pensare ad un cambio di rotta per l’artista, stanca forse di quel genere che l’ha finora caratterizzata e forse, ingiustamente, etichettata.
Lay the coffin open when I go
Leave my pearls and lipstick on so everybody knows
La controversa Lana Del Rey, osannata dai fan, ma fortemente contrastata da parte della critica, è pronta per lanciare il suo terzo singolo, dall’album d’esordio Born to die. Dopo il brano omonimo del disco, e Video Games, grande successo della scorsa estate, la cantante si appresta adesso a lanciare Blue Jeans, uno dei pezzi migliori di tutto il disco, e lo fa promuovendo il suo lavoro innanzitutto su quella stessa rete dove tempo fa ha trovato la notorietà. E come vuole la tradizione, formula che vince non cambia: sound retrò ed atmosfere vecchia Hollywood. Nella clip, girata in bianco e nero, ancora una volta con il tatuatissimo fidanzato-modello Bradley Soileau, Lana si adagia placida su bordo piscina con un costume olimpionico bianco, mentre suadente canta il brano che celebra il Blue Jeans come modo di essere, come fascino ed amore senza tempo. La cantante ha postato la clip sul suo canale twitter.
Laura Pausini finalmente ritorna e lo fa con Benvenuto, attesissimo singolo, da oggi in rotazione radiofonica, che anticipa il decimo album di inediti dell’artista intitolato appunto Inedito. Ad annunciarlo la stessa Laura Pausini attraverso il suo sito ufficiale, sul quale l’artista romagnola ha pubblicato anche la copertina. In uscita il prossimo 11 Novembre, Inedito è un album molto atteso dai fan di Laura Pausini, che sancisce il ritorno sulle scene musicali a tre anni di distanza dall’ultimo album di inediti, Primavera in Anticipo, e due di assenza, e sarà composto da ben quattordici tracce.
Come si evince dal primo singolo, pubblicato anche in lingua spagnola, l’album sarà probabilmente caratterizzato da sonorità più rock e testi più maturi. Il singolo Benvenuto è un vero inno alla vita, e alle sue tante sfumature.
Nell’attesa della pubblicazione dell’album, ecco la tracklist ufficiale del disco ed il testo del primo singolo che ne è stato estratto.
1.Benvenuto
2.Non ho mai smesso
3.Bastava
4.Le cose che non mi aspetto
5.Troppo tempo
6.Mi tengo
7.Ognuno ha la sua matita
8.Inedito
9.Come vivi senza me
10.Nel primo sguardo
11.Nessuno sa
12.Celeste
13.Tutto non fa te
14.Ti dico ciao
Benvenuto
(Lyrics: Laura Pausini, Niccolò Agliardi
Music: Laura Pausini, Paolo Carta)
A TE CHE PERDI LA STRADA DI CASA MA VAI
DOVE TI PORTANO I PIEDI E LO SAI
CHE SEI LIBERO
NELLE TUE SCARPE FRADICE
A CHI HA PAROLE CATTIVE SOLTANTO PERCHÈ
NON HA SAPUTO CHIARIRE CON SÈ
A CHI SUPPLICA
E POI SE NE DIMENTICA
A CHI NON HA UN SEGRETO DA SUSSURRARE
MA UNA BUGIA DA SCIOGLIERE
A CHI NON CHIEDE PERDONO
MA LO AVRÀ
BENVENUTO A UN PIANTO CHE COMMUOVE
AD UN CIELO CHE PROMETTE NEVE
BENVENUTO A CHI SORRIDE, A CHI LANCIA SFIDE
A CHI SCAMBIA I SUOI CONSIGLI COI TUOI
BENVENUTO A UN TRENO VERSO IL MARE
E CHE ARRIVA IN TEMPO PER NATALE
BENVENUTO AD UN ARTISTA, ALLA SUA PASSIONE
BENVENUTO A CHI NON CAMBIERÀ MAI
A UN ANNO DI NOI
A QUESTA LUNA CHE I SOGNI LI AVVERA O LI DA
O LI NASCONDE IN OPPORTUNITÀ
A CHI SCIVOLA
A CHI SI TRUCCA IN MACCHINA
E BENVENUTO SIA QUESTO LUNGO INVERNO
SE MAI CI AIUTA A CRESCERE
A CHI HA CORAGGIO
E A CHI ANCORA NON CE L´ HA
BENVENUTO A UN PIANTO CHE COMMUOVE
AD UN CIELO CHE PROMETTE NEVE
BENVENUTO A CHI SI SPOGLIA, PER MESTIERE O VOGLIA
E ALLE STELLE CHIEDE AIUTO O PIETA´
BENVENUTO AL DUBBIO DELLE SPOSE
A UN MINUTO PIENO DI SORPRESE
BENVENUTO A UN MUSICISTA, ALLA SUA CANZONE
E AGLI ACCORDI CHE DIVENTANO I MIEI
A UN ANNO DI NOI
AL RESTO CHE VERRÀ(STOP STOP STOP) TUTTO IL RESTO
A TUTTO QUESTO CHE VERRÀ (STOP STOP STOP) TUTTO QUESTO
A TUTTO IL RESTO POI CHISSÀ(STOP STOP STOP) TUTTO IL RESTO
Ragazzi miei è inutile negarlo: negli ultimi dodici mesi si parla solo di lei, Lady Gaga, la nuova star della musica (e icona della moda) mondiale, che non solo ha scalato le classifiche ed è stata in testa per oltre sette settimane con il nuovo singolo Born this way, ma che in poco più di un anno e mezzo ha già collezionato collaborazioni prestigiosissime, da Beyoncé, con un duetto che le ha fruttato un Grammy Awards, a Jennifer Lopez, per la quale ha scritto ben due canzoni per l’ultimo album Love?. Ancora una volta Miss Germanotta è riuscita a catalizzare l’attenzione dei media con il secondo singolo estratto dal suo imminente album Born this way (in uscita il 23 Maggio). Stiamo parlando di Judas, il cui testo ha già fatto discutere, non solo per l’omonimia con il più noto discepolo-traditore, ma anche per i controversi riferimenti religiosi, cui farà anche riferimento il videoclip, ma Lady Gaga ha subito puntualizzato: «Non vedo il video come una dichiarazione religiosa – ha detto la cantante in una recente intervista a E! – ma come un’affermazione sociale. L’ho visto come una dichiarazione culturale».
Una speciale versione del video di sette minuti, un vero e proprio cortometraggio come ormai ci ha abituati Gaga, verrà presentata alle diciannove di oggi (ora americana, quindi dovremo attendere fino all’una di questa notte o, per i dormiglioni, domattina) sul canale ET, per poi essere pubblicato sul canale VEVO. Nel frattempo eonline.com ha pubblicato un caps, con l’accenno di una coreografia, per ingolosire ulteriormente i fan della cantante che però precisa: «È una metafora, non vuole essere una lezione biblica».
L’uscita dell’album “Femme Fatale” di Britney Spears ha un po’ monopolizzato la mia attenzione, ma oggi ritorno a parlare di un’altra grande protagonista di questa prima metà del 2011, Lady Gaga, che con il suo Born this way è da sette settimane in cima alla classifica americana. Nell’attesa dell’album omonimo in uscita il prossimo 23 Maggio, il testo del prossimo singolo del disco, Judas, sta facendo il giro della rete, facendo impazzire blog e community musicali. Eccolo:
Dear Judas
My beloved you belong to me
No more backstabbing please
Your blood colored beads
Jealousy, Envy, Insanity
My evil judas(death and vanity)
My evil judas(death and vanity)
Let go of me, your poison ivy
My evil judas(death and vanity)
Please let go, you’re Poison Ivy to me
[verse 1]
As much as I obsess
about the sick things you do
Follow you around and stalk your every move,
I know your laughing behind closed doors, but no more, cause
I’m just a holy fool,
Oh baby he’s so cruel, but i’m still in love with judas, baby
Uggh(death and vanity)
[Chorus]
When he comes to me, i am ready.
I’ll wash his feet with my hair if he needs.
Forgive him when his tongue lies through his brain.
Even after three times he betrays me.
I’ll bring him down, a king with no crown.
Judas look what have you done
My heart bleeds and you think it’s fun?
My evil judas(death and vanity)
My evil judas(death and vanity)
Let go of me, your poison ivy
My evil judas(death and vanity)
Please let go, you’re Poison Ivy to me
[Verse]
Second verse, same as the first
Your bible won’t save you now
From the glares of the everlasting light,
remember those hot nights where you lied and lied on my bed
Stabbed me in the back
Let my blood trickle on your rose thorns
but he came and whispered in my ear and left me torn.
Cause i’m just a holy fool,
Oh baby he’s so cruel, but i’m still in love with judas, baby
Uggh(death and vanity)
[Chorus]
When he comes to me, i am ready.
I’ll wash his feet with my hair if he needs.
Forgive him when his tongue lies through his brain.
Even after three times he betrays me.
I’ll bring him down, a king with no crown.
Judas look what have you done
my heart bleeds and you think it’s fun?
Oh no, oh no, oh no, oh no,
Jealousy, Envy, Insanity,
Misery, Rosary, Sunday,
Trinity, Infinite, Judas, i love you baby! Signed mother monsteriety.
Appena qualche giorno fa Britney Spears aveva postato on-line l’anteprima del suo prossimo singolo intitolato Inside Out, ebbene oggi la principessa del pop ha reso noto il titolo (e l’anteprima di una manciata di secondi) di un altro brano estratto da Femme Fatale, in uscita il 29 Marzo, intitolato I wanna go, dietro il quale ci sarebbe, ancora una volta, la firma dei produttori del momento Shellback e Max Martin, già artefice quest’ultimo, insieme a Dr. Luke, del successo Hold it against me. Il brano, che vede la Spears cavalcare felicemente l’onda della musica dance, ha un ritornello di grande impatto e facile presa, e potrebbe preannunciarsi come uno dei grandi successi commerciali, e non solo, di questa stagione: «Secondo me – ha detto il manager della cantante Larry Rudolph a mtv.com – questo è il suo miglior album di sempre».
Ma se Britney presenta ai suoi fan l’evoluzione del suo nuovo sound, Lady Gaga invece sfodera il testo del suo prossimo singolo, Judas: “I’m just a Holy Fool, oh baby he’s so cruel, but I’m still in love with Judas, baby” ha scritto Lady Gaga su twitter: «Si tratta di innamorarsi dell’uomo sbagliato più e più volte – ha detto in merito Lady Gaga ai microfoni di Carson Daly – “Judas” è una canzone molto dark».
Come in un intricato rompicapo, Lady Gaga svela un po’ per volta l’attesissimo singolo Born this way, che vedrà la luce a metà febbraio. Se dal palco dei Video Music Awards 2010 l’eccentrica cantante ne aveva annunciato il titolo cantando, e da facebook e twitter ha invece rivelato le date ufficiali di pubblicazione, con tanto di foto osé, adesso Miss Germanotta, dopo aver rivelato nelle scorse settimane solo un verso della sua nuova canzone, ha deciso di rivelarne il testo completo con tanto di crediti. Born this way, nata così, è stata dunque scritta dalla stessa Lady Gaga, che ne è anche produttrice, insieme Fernando Garibay e DJ White Shadow. Secondo quanto si legge dalla “official lyrics”, il brano potrebbe essere definito una sorta di quello che fu Express Yourself per Madonna, un inno liberatorio, un’incitazione a vivere con orgoglio la propria identità, senza alcuna costrizione o vergogna, e quel verso “God makes no mistakes”, ovvero Dio non commette errori, ne farà senz’altro una roccaforte della community gay da cui è molto amata, e di cui, in quasi due anni, la cantante è diventata già una vera e propria icona.
Intro
It doesn’t matter if you love him, or capital H-I-M